Cosa è
Il colesterolo è un grasso (i grassi sono detti anche “lipidi”), di consistenza cerosa, indispensabile per molte funzioni del nostro organismo. Il nostro organismo (in particolare, il fegato) produce tutto il colesterolo di cui possiamo avere bisogno; una parte minore del colesterolo presente nel nostro organismo deriva dalla nostra alimentazione, essendo stata assorbita dagli alimenti che abbiamo consumato.
Il colesterolo, come tutti i grassi, non si scioglie nel sangue (che è un liquido a base acquosa): per poter essere trasferito dal fegato agli organi periferici che possono utilizzarlo, deve essere quindi trasportato da speciali strutture (simili a microscopiche goccioline) dette “lipoproteine”.
Se in eccesso a causa di una alimentazione sbagliata ricca di grassi, LDL-C (il colesterolo cattivo) trasportato nel flusso sanguigno, tende a depositarsi nelle pareti delle arterie (i vasi sanguigni che portano ossigeno e sostanze nutritive ad organi e tessuti del nostro corpo), facilitando la formazione delle cosiddette “placche”. Le placche sono formazioni che limitano il passaggio del sangue fino (talvolta)a bloccarlo del tutto.
Un aspetto da non sottovalutare (che rende il colesterolo alto così pericoloso) è il fatto che, quasi sempre, un livello elevato di LDL-C non si manifesta con segni o sintomi clinici evidenti. Di conseguenza, la situazione delle arterie può peggiorare senza che ce se ne accorga: le placche, specie nelle fasi iniziali della loro crescita, non danno infatti segni importanti della loro presenza.
Cosa dice la Medicina Naturale
La Medicina Naturale dirige la sua azione su tutto il corpo come se fosse un organo solo.
la Salute infatti è normalità funzionale dell’organismo che si mantiene solo con un sangue puro e con la normale circolazione di esso in tutto il corpo.
Stando a questo, si comprende come il sangue sia la vita del corpo e, pertanto, lo si denomina “Fluido Vitale“. Esso è il prodotto della nutrizione in generale e della digestione in particolare. Si elabora nell’apparato digerente, circola nelle arterie e viene pompato dal cuore; si purifica per azione dei polmoni, della pelle e dei reni.
Avere il colesterolo alto è indice di un sangue non puro e questo inciderà sulla vitalità dell’individuo.
Trattamento
La cosa migliore è fare un digiuno terapeutico in modo da purificare il sangue e togliere tutta la costipazione intestinale che causa febbre interna.
I casi acuti si tratteranno come indicato nei Primi Ausili, invece se l’infermo può stare in piedi allora seguirà il Regime di Salute.
Ristabilendo la digestione con un digiuno terapeutico o con una dieta a base di frutta e insalata cruda senza sale con due o tre bagni genitali e con il giornaliero lavaggio del sangue, l’infermo guarirà in poco tempo sciogliendo tutto il colesterolo in eccesso.
Fonte: Libro “La Medicina Naturale alla portata di Tutti”